Comune di Serdiana - Comunicazione - 15/2010

Posta elettronica certificata

Oggetto: Posta elettronica certificata

Registro generale
191
Anno
2010
Settore
URP
Tipo
Comunicazione
Numero
15
Data inizio pubblicazione
27/04/2010
Data fine pubblicazione:
00/00/0

Oggi è il giorno della "posta elettronica certificata" (PEC), lo strumento tutto italiano sul quale il Ministro Brunetta ha voluto investire estendendone l'utilizzo a tutti i cittadini.
La PEC mira a dare un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Per questo motivo, il Governo ha ritenuto puntare sulla soluzione PEC per snellire e rendere nettamente più rapido il dialogo tra istituzioni, enti pubblici e cittadino.

Il D.L. 185 del 29/11/2008 convertito con legge n.2 del 28/01/2009 ha fissato l'obbligo, per professionisti ed aziende, di dotarsi di un indirizzo PEC personale entro il termine, rispettivamente, di uno e tre anni dalla data di entrata in vigore della normativa. I professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato sono tenuti a comunicare quanto prima ai rispettivi ordini e collegi il proprio indirizzo PEC dal momento che la data di scadenza per questo adempimento è stata ormai superata (29 novembre 2009). Le imprese che alla data del 29 novembre 2008 risultavano già costituite, dovranno dotarsi di un indirizzo PEC entro il 29 novembre 2011. Le realtà d'impresa di nuova costituzione, invece, devono indicare il proprio indirizzo PEC già all'atto della domanda di iscrizione al registro delle imprese.

Per ottenere una casella certificata gratuitamente vai al sito https://www.postacertificata.gov.it

Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto